Ciao Fabrizia,
Qui sotto troverai i renderings per la tua cucina. In via eccezionale ho creato direttamente due versioni, perchè non abbiamo molto tempo. Volevo vedessi come verrebbe la cucina con il colore che avete scelto (translucent monument grey) e uno praticamente opposto, Linen.
Quindi la prima opzione ha mobili scuri e venature del legno visibili, la seconda ha mobili chiari e pitturati. Inoltre, la prima ha colori piu’ sgargianti (arancione come volevi tu) e uno stile contemporaneo, la seconda ha colori piu’ delicati e uno stile moderno retro.
Ho trovato online l’immagine di una cucina con gli stessi mobili (solo parte superiore), per farvi un’idea migliore sul colore
Altra referenza trovata online per aiutarvi con il colore dei mobili:
Quello che vi suggerirei di fare, visti i tempi ristretti, e’ di focalizzare prima di tutto sulla scelta dei mobili e del ripiano. Poi il resto puo’ essere fatto con piu’ calma.
Con i renders e il concept board dovreste avere un’idea molto chiara di come verra’ nell’insieme. Prendete i campioni delle ante e del ripiano e metteteli uno vicino all’altro per vedere se si abbinano bene. Tenete il ripiano orizzontale e il mobile verticale il modo che la luce cada nel modo giusto sulle superfici.
Essendo questi dei disegni digitali ovviamente il colore non e’ uguale al 100%, ma i campioni veri vi dovrebbero togliere ogni dubbio.
Per quanto riguarda i concept boards, quasi tutti gli articoli sono cliccabili cosi’ potete leggere i dettagli e soprattutto le recensioni qualora decideste di comprarli.
Fatemi sapere se avete domande!
Per il primo abbinamento ho usato il più delicato dei ripiani, il White Macabaus Quarzite, che ha una base color crema come i mobili, pero’ ha anche delle venture più scure che stanno bene con gli elettrodomestici neri. Poi ho usato le subway tiles che so che vi piacciono. In questo caso ho inserito un pò di colore, un verde delicato che sta anche molto bene con il pavimento. I pulls che mi hai mandato hanno un metallo che non e’ il classico brass, cosi’ ho pensato di inserire dei pulls che hanno un colore più tradizionale così vedi la differenza, soprattutto con l’abbinamento al lampadario. Ho selezionato un lampadario secondo lo stile che va di moda adesso, tipo farmhouse.
Il secondo concetto invece e’ una replica molto vicina all’esempio che mi hai mandato e che ti piaceva tanto. Questa soluzione è più timeless e neutra. Il ripiano (Fantasy River) è d’effetto più drammatico, ma le piastrelle sono più delicate. Ho selezionato delle piastrelle a spina di pesce con gli stessi colori del ripiano, quindi anche se le fantasie sono diverse, c’è comunque qualcosa che li accomuna. Anche in questo caso il ripiano ha qualche tocco nero che sta bene con gli elettrodomestici e il rubinetto. E poi di nuovo brass per il lampadario e le maniglie.